Incentivo occupazione NEET, la proroga 2019

FotoL’ Anpal, con il decreto 28.12.2018, n. 581, che prorogato i termini per usufruire dell’Incentivo Occupazione NEET. La misura è riconosciuta per le assunzioni effettuate dal 1.01 al 31.12.2019. A sostegno dell’incentivo, è stata incrementata la dotazione finanziaria di oltre € 60 milioni a carico del programma “Iniziativa Occupazione Giovani”.

Caratteri dell’incentivo

L’incentivo è riconosciuto anche per le assunzioni effettuate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019, nei limiti delle disponibilità finanziarie, pari a 160 milioni, e dovrà essere fruito, a pena di decadenza, entro il 28 febbraio 2021.
L’assunzione deve riguardare una sede di lavoro ubicata in tutto il territorio nazionale, con la sola esclusione della provincia di Bolzano, con una delle seguenti tipologie contrattuali:
– a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione;
– apprendistato professionalizzante; anche part-time.

Misura dell’esonero

L’incentivo è pari alla contribuzione previdenziale posta a carico del datore di lavoro, con l’esclusione dei premi INAIL, per 12 mesi entro un tetto massimo pari a 8.060 euro su base mensile, riproporzionato in caso di lavoro a tempo parziale.
La fruizione deve rispettare le condizioni dettate dal “de minimis”, tranne che in caso di assunzione che comporti un incremento occupazionale netto rispetto alla media dei dipendenti dei dodici mesi precedenti l’assunzione stessa.
Le Indicazioni Operative, sono regolate dalla Circolare INPS N. 48 del 19.03.2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *